Curiosità come percorso verso la libertà.

I grandi creative leader del futuro nascono oggi! Incoraggiamo la curiosità nei giovani. Diamo loro la libertà di esplorare e risolvere problemi autonomamente. Insegniamo l’empatia attraverso l’ascolto attivo e la valorizzazione delle differenze. Creiamo fiducia assegnando ruoli di leadership, anche in piccoli eventi quotidiani.

Condividiamo i loro fallimenti e le loro rimonte. Mostriamo loro che le battute d’arresto fanno parte del successo. Promuoviamo le capacità decisionali guidandoli nelle scelte dei loro progetti. Mostriamo che la resilienza è fondamentale condividendo i loro sfide e successi. Infine, coltiviamo la loro visione, incoraggiandoli a sognare in grande e a fissare obiettivi.

La curiosità è il motore che alimenta la nostra libertà. È l’apertura della mente verso un mondo di conoscenza, dove ogni domanda diventa una chiave per esplorare. Essere curiosi significa andare oltre le apparenze, che spesso ingannano, e abbracciare il senso critico. Questo approccio ci renderà più tolleranti, pronti ad accogliere le diversità di razza, religione e pensiero.

In un’epoca segnata dall’indifferenza, la curiosità diventa come antidoto, un esercizio leggero ma potente per risvegliare l’entusiasmo e la meraviglia.

La mia curiosità mi ha insegnato a superare i miei limiti e a guardare il mondo con occhi nuovi, scoprendo angoli inesplorati, sfumature nascoste e incontrando gente da tutto il mondo. Attraverso lo studio, la conoscenza e la condivisione, ho guardato sempre avanti.

La curiosità può spegnersi di fronte alle avversità della vita, ma affrontando la vita con domande aperte, possiamo sempre rinnovarla. In questo modo, l’ossigeno della curiosità continua a fluire, arricchendo le nostre esistenze e celebrando la bellezza della diversità umana.

La mia curiosità mi ha portato a frequentare il corso di Creative Leadership presso il Royal College of Art . Ho avuto la possibilità di riflettere e darmi la spinta per continuare a gridare il potere della creatività e le potenzialità di ognuno di noi. Corso creato e guidato da Rama Gheerawo.

Curiosity as a path to freedom

The great leaders of the future are born today! We encourage curiosity in young people.

We give them the freedom to explore and solve problems independently. We teach empathy through active listening and valuing differences. We build confidence by assigning leadership roles, even in small, everyday events.

We share their failures and comebacks. We show them that setbacks are part of success. We promote decision-making skills by guiding them in their choices. We show that resilience is key by sharing our challenges and successes. Finally, we cultivate vision, encouraging them to dream big and set goals.

Curiosity is the engine that fuels our freedom. It is the opening of the mind to a world of knowledge, where every question becomes a key to explore. Being curious means going beyond appearances, which often deceive, and embracing a critical sense. This approach makes us more tolerant, ready to embrace diversity of race, religion and thought.

In an age marked by indifference, curiosity stands as an antidote, a light but powerful exercise to awaken enthusiasm and wonder.

My curiosity has taught me to overcome limitations and to look at the world with new eyes, discovering unexplored corners, hidden nuances and meeting people from all over the world.

Through study, knowledge and sharing, I have always looked ahead.

Curiosity can be extinguished in the face of adversity, but by facing life with open questions, we can always renew it. In this way, the oxygen of curiosity continues to flow, enriching our lives and celebrating the beauty of human diversity.

My curiosity led me to attend the Creative Leadership course at the Royal College of Art. I had the opportunity to reflect and give myself the drive to continue shouting the power of creativity and the potential of each of us. Course created and led by Rama Gheerawo.

 

The Helen Hamlyn Centre for Design Royal College of Art

No Comments

Post a Comment

error: Content is protected !!